Lavoro Gelataio e Gelateria all’Estero: Opportunità e Sfide per gli Italiani in Cerca di Avventure
Sei un appassionato di gelato e sogni di lavorare all’estero?
Il lavoro di gelataio è un’ottima opportunità per gli italiani che desiderano unire la passione per la gastronomia con l’esperienza internazionale.
In questo articolo, esploreremo le opportunità di lavoro nel settore della gelateria all’estero, i benefici di questa esperienza e alcuni suggerimenti pratici per trovare lavoro e inviare il tuo CV.
Perché Lavorare come Gelataio e gelateria italiana all’Estero?
Lavorare come gelataio all’estero non è solo un modo per guadagnare denaro, ma anche un’opportunità per imparare e crescere sia professionalmente che personalmente.
Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere la scelta giusta per te:
-Imparare i segreti del gelato: significa immergersi in un mondo affascinante e ricco di opportunità imprenditoriali.
Questo delizioso prodotto, simbolo di freschezza e creatività, non è solo un piacere per il palato, ma anche un business in continua espansione. Per avere successo, è fondamentale padroneggiare l’arte della preparazione, selezionando ingredienti di alta qualità e sperimentando con gusti innovativi
-Esperienza Internazionale: Aggiungere un’esperienza lavorativa all’estero nel tuo curriculum può fare la differenza nel mercato del lavoro. Le aziende apprezzano la flessibilità, l’adattabilità e la capacità di lavorare in ambienti multiculturali.
-Networking e guadagno: Lavorare all’estero ti permetterà di costruire una rete di contatti internazionali.
Queste connessioni possono essere preziose per future opportunità lavorative e collaborazioni senza dimenticare gli alti margini di guadagno che ci sono sul gelato.
-Imparare una Nuova Lingua: Immergersi in un nuovo ambiente ti offre l’opportunità di migliorare le tue competenze linguistiche. La comunicazione con clienti e colleghi in un’altra lingua è un’esperienza preziosa e formativa.
Dove Trovare Lavoro come Gelataio o gelatiere all’estero?
Il settore della gelateria è in continua espansione in molte parti del mondo.
Alcuni paesi, come gli Stati Uniti, l’Australia, il Regno Unito e la Germania, sono noti per avere una forte domanda di gelatai esperti. Ecco alcuni suggerimenti su come cercare lavoro:
-Siti Web di Lavoro: Utilizza piattaforme online come Gastrojob o community Facebook come Gelatai/Gelatieri nel mondo
per cercare annunci di lavoro nel settore della gelateria.
Puoi anche trovare offerte specifiche per gelatai su siti dedicati alla gastronomia.
-Social Media: Gruppi su Facebook come GELATAI/GELATIERI NEL MONDO e cercare gelaterie su Instagram possono essere utili per scoprire opportunità di lavoro. Non dimenticare di seguire le gelaterie e i ristoranti che ti interessano.
-Contatti Diretti (vedi ultimo paragrafo): Non esitare a inviare il tuo CV direttamente alle gelaterie e ai ristoranti che ti piacciono. Spesso, le aziende preferiscono ricevere candidature spontanee.
Fiere e Eventi: Partecipare a fiere del lavoro e eventi gastronomici è un ottimo modo per incontrare datori di lavoro e scoprire opportunità di lavoro nel settore.
Consigli per Scrivere un CV Efficace
Quando invii il tuo CV, assicurati di metterti in evidenza. Ecco alcuni consigli utili:
-Personalizza il Tuo CV: Adatta il tuo CV in base all’offerta di lavoro. Sottolinea le esperienze pertinenti e le competenze specifiche che possono essere utili per il lavoro di gelataio.
-Includi Esperienze Rilevanti: Se hai già lavorato in gelaterie o ristoranti, assicurati di evidenziare le tue mansioni e responsabilità. Includi anche eventuali corsi di formazione o certificazioni.
-Lingue Straniere: Se parli più lingue, assicurati di indicarlo nel tuo CV. Questo può fare la differenza, soprattutto in un ambiente internazionale.
-Lettera di Presentazione e Referenze: Non dimenticare di scrivere una lettera di presentazione convincente che racconti la tua passione per il gelato e il motivo per cui desideri lavorare in quella specifica gelateria.
Dove Inviare il Tuo CV
Se sei pronto per intraprendere questa avventura nelle migliori gelaterie nel mondo
Ecco alcuni contatti dove puoi inviare il tuo CV:
-GINO S GELATO (Irlanda) – info@ginosgelato.com
-Gelato Go (America USA) – alessandro@gelatogo.net
-Tipsy Scoop Bahamas (Bahamams Caraibi)- bahamas@tipsyscoop.com
-Gelati Dino (Spagna)- info@gelatidino.com
-La Dolce vita (Canada) – nasser@ladolcevita-gelato.com
-Gelateria S.Cream Paros (Grecia) – gelateriascream@gmail.com
-RAJISSIMO Gelateria Nyhavn 19 (Copenhagen Danimarca) – info@rajissimo.com
-Gelateria XYZ (USA) – info@gelateriaxyz.com
-Gelato Delights (Australia) – careers@gelatodelights.com
-La Dolce Vita (Regno Unito) – recruitment@ladolcevita.co.uk
-Gelato Italiano (Germania) – jobs@gelatoitaliano.de
-Miuz / Gelato Artigianale / Amsterdam (Olanda) – carlo@miuz.nl
-Esplanade Dunedin (Nuova Zelanda NZ) – theopportunities@novatrust.co.nz
-La Heladería Punto G Ibiza (Spagna) – jobs@bonderco.com.
Leggi anche articolo per trovare lavoro nelle gelaterie in Svizzera
Lavorare come gelataio all’estero è un’esperienza arricchente che offre numerose opportunità di crescita personale e professionale. Con passione e determinazione, potrai trasformare il tuo sogno in realtà.
Buona fortuna nella tua ricerca di lavoro e lascia un commento.
Segnala la tua gelateria artigianale all’estero preferita nei commenti!!!